Descrizione
Un racconto che ha inizio nel 1385. Uno storico legame con il territorio del Chianti Classico. Un luogo dove tradizione e innovazione convivono armoniosamente. Una cantina capace di raccontare passato, presente e futuro della famiglia Antinori: esempio unico di architettura contemporanea, che si inserisce perfettamente nello splendido paesaggio delle colline senesi. La cantina sembra più un luogo di culto, che un posto dove conservare il vino. Il famoso architetto Marco Casamonti è riuscito a creare un connubio perfetto tra la collezione d’arte classica e contemporanea della famiglia Antinori e il ristorante Rinuccio 1180.
Pacchetto la Bottaia, seguendo la passione per il vino: la visita è concepita come un viaggio nel mondo del vino e nella storia della famiglia, sintetizzata nel breve filmato di Cinzia Torrini “gli Antinori, vinattieri dal 1385” che introduce il tour. Il percorso di visita si snoda tra interno ed esterno della cantina, con particolare attenzione alle fasi del processo produttivo, agli aspetti architettonici ed alle opere d’arte contemporanea che arricchiscono il percorso. L’accesso riservato al piano di produzione, attraverso le barriques, conduce fino alla bottaia, l’aerea dedicata appunto alle botti grandi. La degustazione si svolge nella suggestiva sala sospesa o nella raccolta saletta bottaia e prevede 4 vini: Toscana Rosato IGT,Villa Antinori Chianti Classico DOCG Riserva, Marchesi Antinori Chianti Classico DOCG Riserva, Badia a Passignano Chianti Classico DOCG Gran Selezione (la selezione dei vini può variare in base alla stagionalità ed alla disponibilità).
Esperienza della durata di 2h, effettuata in gruppo con altri visitatori
valida per 1 persona – solo su prenotazione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.